La Moschea di Kepir
È la prima mosche ottomana di Cipro.
Museo Municipale di Storia Naturale
Espone una vasta collezione di rettili locali, insetti rari, uccelli e animali vari, come pure fossili e specie di vita marina di Cipro e di paesi vicini. Di particolare interesse le collezioni di insetti e piante.
La Moschea di Tusla
Si trova nella città vecchia, dietro le rovine dell’antica Kition, è una delle più antiche moschee di Larnaka. Di fronte alla moschea c’è una fontana pubblica del periodo veneziano.
La Moschea di Zachouri
Si trova tra la Moschea di Kepir e la Chiesa di Agios Lazaros, su Nicolaou Rossou Street.
La Cappella di “Agios Georgios Makris”
Questa cappella, costruita in pietra, si trova su una collina che domina dall’alto il Lago Salato.
La Chiesa Cattolica di “Terra Santa”
Lo stile architettonico del convento mescola caratteristiche del Rinascimento e del Barocco. La chiesa è anche nota come “Santa Maria delle Grazie”.
L’acquedotto di Kamares
Questo acquedotto è composto da una serie di archi, ha dato il suo nome all’intera area. L’acquedotto è stato abbandonato nel 1939 e rimpiazzato da una moderna conduttura elettrica.