monaco
viaggi

Cosa vedere a Monaco Monte Carlo

monaco

Monaco ha una superficie di soli 2kmq, Monaco è lo stato più piccolo del mondo dopo Città del Vaticano. A dispetto delle dimensioni ridotte, il principato ospita un gran numero di yacht di lusso, alberghi e grattacieli stipati sui ripidi versanti delle sue colline, continuando ad attirare giocatori d’azzardo, amanti del lusso e appassionati di automobilismo in occasione dell’annuale Gran Premio di Formula 1.

DA NON PERDERE:

CASINÒ DI MONTECARLO

Simbolo per eccellenza di Monaco e del fascino della Costa Azzurra, questo gioiello in stile belle époque. Ancora oggi l’edificio riesce a sedurre chiunque si trovi a passargli vicino.

MUSÉE OCÉANOGRAPHIQUE DE MONACO

Allestito all’interno di un imponente edificio neobarocco su una scogliera alta 85m, il museo più famoso di Monaco merita una visita sia per l’audace struttura architettonica sia per le superbe collezioni e la sua storia interessante.

ACQUARIO

L’orgoglio del Museo oceanografico è il suo acquario, uno tra i più antichi in Europa che possiede una vasca profonda di 6m in cui nuotano predatori marini e, separate da una barriera corallina, varie specie di pesci tropicali multicolori. Nel suo insieme l’acquario conta una novantina di vasche.

JARDIN EXOTIQUE

Il giardino che si estende sui pendii del quartiere Moneghetti con un labirinto di sentieri, scale e ponti, offre spettacolari vedute del principato e ospita una delle più grandi collezioni al mondo di piante grasse e cactus. L’ingresso consente di visitare anche il Musée d’Antropologie, con i suoi resti preistorici riportati alla luce a Monaco, e di partecipare alla visita guidata di 35 minuti della Grotte de l’Observatoire, ricca di stalattiti e stalagmiti. Grazie alla sua collocazione la Grotta è eccezionalmente calda e per questo è stata abitata dall’uomo per millenni.

PALAIS PRINCIER DE MONACO

Sede della residenza privata della famiglia Grimaldi, il Palazzo dei Principi è stato costruito sopra una fortezza del Duecento eretta in cima a Le Rocher. la sua difesa spetta ai Carabiniers du Prince, corpo militare che ogni giorno si esibisce nel cambio della guardia alle 11,55, richiamando una gran folla. Gran parte del palazzo è chiusa al pubblico ma si possono visitare gli appartamenti di stato, dove si possono vedere alcuni dei lussuosi mobili e delle preziose opere d’arte collezionate dalla famiglia nel corso dei secoli.

CATHÉDRALE DE MONACO

Una folla adorante sfila ogni giorno davanti alle tombe del principe Ranieri e della principessa Grace, situate nell’abside della cattedrale di Monaco costruita in stile romanico-bizantina.

JARDINS SAINT-MARTIN

Costellati di statue, i lussureggianti Jardin Saint-Martin si sviluppano sui ripidi pendii costieri ai lati del Musée Océanographique.

ROSERAIE PRINCESSE GRACE

Questo splendido roseto e l’adiacente Parc Fontvieille contrastano con l’aspetto anonimo dei grattacieli di Fontvieille. In primavera il roseto è un’esplosione di colori ed è una meraviglia vedere le rose rampicanti avvolgersi intorno a tronchi e rami di ulivi.

NOUVEAU MUSÉE NATIONAL DE MONACO – VILLA PALOMA

Il museo organizza mostre stagionali d’arte contemporanea su temi legati all’ambiente.

STADE NAUTIQUE RAINIER III

Al centro della zona del porto si trova questa piscina olimpionica all’aperto, alimentata con acqua di mare, completa di trampolini e di uno scivolo aspirale. In inverno diventa una pista di pattinaggio sul ghiaccio.

PLAGE DU LARVOTTO

All’estremità orientale di Monaco si estende questa spiaggia di sabbia a forma di mezzaluna, attrezzata con sdraio, ombrelloni e reti da beach volley. Alle sue spalle corre una passeggiata orlata di palme – ritrovo assai frequentato in estate.

JARDIN JAPONAIS

Incuneato fra gli edifici di Monte Carlo, il quartiere di Larvotto e il mare, il jardin japonais è un piccolo angolo di paradiso. È un luogo di pace che si presta alla contemplazione e alla meditazione.

OPÉRA DI MONTECARLO

Noto anche come SALLE GARNIER, il teatro dell’opera di Monaco, che sorge a fianco del casinò di Monte Carlo, è uno splendido edificio neoclassico. La stagione lirica va da ottobre ad aprile, ma il teatro presenta anche concerti dell’orchestra Filarmonica di Monte-Carlo e spettacoli di danza della compagnia Les Ballets de Monte Carlo. 

MONACO OPEN AIR CINEMA

Nelle sere estive l’unico cinema all’aperto in 3D proietta pellicole di grande successo, per lo più in lingua inglese.

GRIMALDI FORUM

In questo grande auditorium si tengono mostre, fiere commerciali, concerti dell’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo, spettacoli di danza dei Ballets de Monte Carlo e altri eventi.

STADE LOUIS II

È lo stadio dove gioca in casa la squadra di calcio AS Monaco.

AUDITORIUM RAINIER III

Rinomato per la buona acustica, questo auditorium di musica classica è la sede principale in cui si esibisce l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo. 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.