nice ville
viaggi

cosa vedere a Nizza (parte 4)

nice ville

Alla scoperta del quartiere Le Port – Garibaldi:

Le file di barche ormeggiate nel Port Lympia, la facciata neoclassica di Notre-Dame du Port e, sullo sfondo, le colline pedemontane delle Alpi: una perfetta immagine da cartolina. Eccoci in un quartiere animato dove ci si muove comodamente a piedi, amato dalla gente del posto per la sua vitalità e per l’incredibile concentrazione di bar, ristoranti e locali notturni nello spazio di pochi isolati.

DA NON PERDERE

MAMAC

Capolavoro di architettura moderna, ospita le opere dei movimenti che attecchirono a Nizza, come il nouveau réalisme, Fluxus e Supports/Surface, accanto ai classici della pop art e alle mostre itineranti d’arte contemporanea.

PLACE GARIBALDI

Circondata da bei palazzi che hanno finestre con cornici e imposte a trompe l’oeil, questa vasta piazza del’700 era in origine una piazza d’armi. Oggi è il fulcro del quartiere, con vari caffè, ristoranti, un cinema e due fermate del tram.

LE QUARTIER DES ANTIQUARIES

Dirigendovi verso il porto , passeggerete accanto a più di 100 negozi d’antiquariato sparsi per le vie secondarie del quartiere e concentrati per lo più in rue Antoine Gautier, rue Catherine Ségurane e rue Emmanuel Philibert.

LOU PASSAGIN 

Simpatico traghetto che opera solo in estate, offre la traversata gratuita del porto di Nizza a 5 passeggeri per volta.

GALERIE LYMPIA

Museo d’arte ricavato da un’ex galère. Il museo alterna mostre di artisti contemporanei locali ad altre di pittori e scultori di fama internazionale.

PORT LYMPIA

Molto bella la passeggiata che si fa per raggiungere il porto attraverso Parc du Chateau oppure lungo quai Rauba Capeu, dove c’è  un grande monumento ai caduti di guerra.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.