lago di garda
viaggi

cosa vedere a Sirmione

lago di garda

Sirmione è un piccolo gioiello del lago di garda, famosa dall’antichità per le sue generose acque termali. La cittadina si allunga su un’esile penisola che si protende nel Garda per circa 4km, uno dei luoghi più incantevoli del lago, da cui si gode lo splendido panorama delle 2 rive. Dal castello scaligero (dal quale si accede al centro storico) alla zona archeologica che si trova all’estremità della penisola, Sirmione racchiude tesori d’arte e storia incomparabili. Per conservare la suggestiva atmosfera che lo caratterizza, tutto il centro storico è chiuso al traffico privato, salvo agli ospiti degli hotel, ed è servito da un trenino che porta fino alle grotte di catullo, partendo dal piazzale delle Terme, immerse in un grande parco e rinomate a livello internazionale. La Rocca Scaligera con una grande darsena e le mura di cinta che isolano la cittadina dalla terraferma. Completamente circondata dalle acque, la rocca risulta un insieme di torri, cortili interni e un ponte levatoio. Proseguendo per gli stretti vicoli e le raccolte piazzette del centro storico si raggiungono le Grotte di Catullo, una delle più interessanti aree archeologiche italiane. Fra gli ulivi, sul lembo estremo della penisola, sono stati riportati alla luce resti di una grande villa edificata nella prima metà imperiale. All’interno della villa è stato aperto un Museo che raccoglie numerosi reperti rinvenuti negli scavi, nelle palafitte sommerse lungo le coste della penisola e in altri insediamenti situati in zona.

[give_form id=”9904″ show_title=”true” show_goal=”false” show_content=”below” display_style=”button” continue_button_title=”dona ora”]

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.