viaggi

lago d’idro: paesi da vedere

 

Il lago d’Idro a 370 m di altitudine unisce il fascino della montagna a quello degli specchi lacustri. Attrezzato per ogni genere di sport e l’ideale per chi ama vela e windsurf. Sulle sue sponde, campeggi e villaggi turistici si alternano a caratteristici paesi, con alberghi, ristoranti, agriturismo, trattorie tipiche, discoteche.

PAESI DA VEDERE

IDRO

Conserva intatto il suo antico aspetto, con viuzze anguste fiancheggiate da case in pietra e giardini che si specchiano nell’acqua. Fa visitare la parrocchiale di S.Michele, con il ciborio dell’altar maggiore, l’organo e la cantoria intagliati dai “Boscai” e la trecentesca pieve di S.Maria ad Undas.

ANFO

Molto frequentato per le sue spiagge, Anfo ha un bel centro storico in cui si può visitare la chiesa di S.Antonio, con dipinti del XIV e XV sec. Poco fuori il paese si trova la Rocca, fortezza in cui Garibaldi aveva la sede del suo comando.

BAGOLINO

Si trova al centro di un’ampia conca a circa 800 m. di altitudine, ed è uno dei paesi più caratteristici della zona, centro di villeggiatura sia estiva che invernale. Le sue antiche case di pietra con porticati e finestre dalle inferriate in ferro battuto sono addossate le une alle altre e si aprono in piccole piazze con fontane. Nelle sue chiese, veri capolavori, come il ciclo di affreschi quattrocenteschi del Da Cemmo nella chiesa romanica di San Rocco e gli altari barocchi della Parrocchiale intagliati dai “Boscai”. Il paese è famoso per il suo carnevale, che si svolge con riti immutati da secoli il lunedì e il martedì che precedono la Quaresima. Del tutto particolare anche il formaggio prodotto nelle sue malghe, il saporito Bagòss.

LA VAL VESTINO 

Uno dei luoghi più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, una piccola vallata fra il lago d’Idro e il lago di Garda dominata dal Monte Tombea. La strada più comoda per raggiungerla è quella che sale da Gargnano, sulla sponda occidentale del Garda, ma ci si può arrivare anche dalla Valsabbia, prendendo la strada di Capovalle. Natura intatta, boschi, rocce, un lago, la valle ha due piccoli, caratteristici, paesi: Magasa e Valvestino. Punto di partenza ideale per rilassanti passeggiate e per escursioni in quota, la valle è una vera e propria oasi di natura incontaminata.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.