brescia
viaggi

valtrompia cosa vedere

brescia

La Valtrompia è il polmone economico della provincia di Brescia e di seguito vi illustro i posti da vedere:

GARDONE VALTROMPIA

Da oltre 5 secoli Gardone Valtrompia è legata alla produzione delle armi. Le armi prodotte nelle officine della zona sono state considerate fra le migliori al mondo. Da visitare la parrocchiale di San marco, con dipinti del’600 e ‘700 di scuola bresciana e veneta e la chiesa di S.Maria del Angeli, a cui è annesso un chiostro affrescato da Paolo da Caylia il Vecchio.

BOVEGNO

È uno dei più conosciuti centri di villeggiatura della valle: a 684 metri di altezza, è l’ideale per chi ama la montagna, ma non le grandi altitudini. Il nucleo più antico del paese è la caratteristica zona di Castello, dove fra austere case e pittoreschi scorci, si trova la parrocchiale di San Giorgio, che conserva al suo interno un altare ligneo e pregevoli dipinti. Distensive passeggiate si possono fare sul colle San Martino o fino al cinquecentesco Santuario, mentre escursioni più impegnative portano alla Colma di Marcuolo, sul monte Muffetto, sul Monte Ario.

COLLIO

È il maggior centro di sport invernali della valle. Dall’inizio dell’inverno alla primavera inoltrata si scia  in tutto il comprensorio che da Collio, passando per San Colombano, arriva fino al Maniva. D’estate Collio è il punto di partenza ideale per alcune fra le più belle escursioni della vallata, come quelle sulla Corna Blacca, sul Monte Colombine, sul Maniva, a cima Caldoline. 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.