Ci sono luoghi in Italia in cui ci si deve per forza baciare:
MATTINATA, ROMANTICA TERRAZZA
A Mattinata (FG) al bacio si può dedicare una sosta, anche durante una traversata on the road, per godersi il panorama o per una pausa romantica in una giornata di relax. È del 2021 l’iniziativa #BacioaMattinata, un invito social a condividere un momento d’amore su una terrazza panoramica affacciata sul Golfo del Gargano, nei pressi della suggestiva Baia delle Zagare e dei suoi faraglioni. Al centro di quest’area sorge un colorato cartello e una segnaletica orizzontale disegnata sul manto stradale con l’inequivocabile messaggio <Kiss Me Here>, baciami qui.
SIRMIONE SULLE ORME DI CATULLO
Una passeggiata romantica sul lungolago del borgo affacciato sul Lago di Garda, Sirmione, in Lombardia, si arricchisce di un monumento al bacio dal titolo “Kiss… Please”. Protagonista di migliaia di selfie in tutto il mondo con gli hashtag #MonumentoAlBacio e #KissPlease.
ANACAPRI
Sull’isola campana di Capri, al Belvedere del Sognatore, nella zona del Faro rosso di Punta Carena che si trova ad Anacapri, dal 2022 sorge un cartello che recita: <zona romantica – obbligatorio baciarsi>. Il Belvedere è accessibile attraverso una scala scavata nella roccia che porta al punto dove si trova la segnaletica. Sul fondo blu del cartello oltre alla silhouette degli innamorati, anche la frase <Tu sì na cosa grande>, una dedica alla città di Anacapri.
TERMOLI QUÌ È OBBLIGATORIO
Nella regione più giovane d’Italia, l’invito al bacio è disseminato in alcuni punti strategici del borgo costiero molisano di Termoli, sia nel cuore del centro storico sia in luoghi che affacciano sull’Adriatico. Le segnaletiche recitano: <in questo luogo è obbligatorio baciarsi>, con traduzione in inglese per i turisti stranieri. L’hashtag per la condivisine social è #unbacionelborgotermoli, che dal lancio dell’iniziativa nel 2019 conta migliaia di interazioni. Attraverso i post è possibile tracciare un itinerario da percorrere insieme per guardare la città e scoprire angoli nascosti del borgo con gli occhi dell’amore.