Tuteliamo l’ambiente naturale, della cultura e dell’educazione ecologica proteggendo queste riserve naturali in Polonia.
RISERVA DELLA BIOSFERA DELLE FORESTE DI TUCHOLA
È la più grande riserva polacca di questo tipo ed è composta da un vasto ecosistema acquatico, da foreste e torbiere.
RISERVA DELLA BIOSFERA SLOWINSKI
Comprende laghi che si trovano nei pressi del mare ma anche paludi, prati naturali, torbiere, foreste marine e soprattutto le dune mobili della Mierzeja Lebska.
RISERVA DELLA BIOSFERA POLESIE ZACHODNIE
Protegge anch’essa diverse foreste naturali, paludi e torbiere.
RISERVA DELLA BIOSFERA DEL LAGO LUKNAJNO
Presenta un habitat intatto ecologicamente di 175 specie di uccelli. È la più grande dimora del cigno reale e di altre specie rare o in via di estinzione in Europa.
http://parkikrajobrazowewarmiimazur.pl
RISERVA DELLA BIOSFERA DELLA FORESTA KAMPINOSKA
Ospita ampi spazi con foreste e terreni rurali e vari monumenti frutto dell’opera della natura e della storia. All’interno dei suoi confini, precisamente a Zelanowa Wola, si trova la casa natale di Chopin.
https://www.kampinoski-pn.gov.pl
RISERVA DELLA BIOSFERA DI BIALOWIEZA
Ospita le parti più preziose dell’unica foresta vergine d’Europa.
RISERVA DELLA BIOSFERA DEL KARKONOSZE
Include la più alta catena montuosa dei Sudeti, chiamata appunto “karkonosze”. Si estende al confine tra Polonia e Repubblica Ceca.
RISERVA DELLA BIOSFERA DI BABIA GÓRA
Comprende un’area montagnosa dalle preziose caratteristiche naturali e culturali e si estende al confine tra Polonia e Slovacchia.
RISERVA DELLA BIOSFERA DEI TATRA
Include l’unica catena montuosa dei Carpazi di carattere alpino e si estende al confine tra Polonia e Slovacchia.
LA RISERVA INTERNAZIONALE DELLA BIOSFERA DEI CARPAZI ORIENTALI
Ospita terreni montuosi ed è la prima area iscritta nella lista UNESCO ad estendersi al confine tra ben 3 paesi: Polonia, Ucraina e Slovacchia.