Manerba è sudivisa in 5 frazioni (Pieve Vecchia, Solarolo, Montinelle, Gardoncino e Balbiana), manerba si estende sul promontorio noto come la “Rocca di Manerba”, sulla cui sommità sono stati portati alla luce i resti di un insediamento fortificato di epoca medievale. Tutta questa zona costituisce il “Parco Naturale della Rocca e del Sasso”. Sotto la Rocca (a strapiombo sul lago), la natura regala meravigliose insenature con spiaggette di sassi e una sottile lingua di terra da cui si può raggiungere l’Isolotto di S.Biagio: un angolo di lago ideale per chi ama la canoa. Poco lontano, il porto di Dusano, il Torcolo e la Romantica offrono invece spiagge ben attrezzate, adatte per le famiglie con bambini e per chiunque ami tutti i comfort della vacanza. La pieve romanica di S.Maria, con affreschi e lapidi romane, è il monumento di maggior valore artistico della zona.