Moniga è uno dei più caratteristici posti Valtellinesi. All’inizio dell’abitato si trova il Castello con merli e torri cilindriche, costruito per fronteggiare le invasioni ungare. Al suo interno si trovano vecchie abitazioni ed è uno dei meglio conservati del Garda meridionale. Dal centro del paese, con antiche case ben ristrutturate, si scende fra ulivi e vigne fino alla riva del lago, dove si trova il porticciolo su cui si affacciano trattorie e bar. Conosciuta per i suoi ottimi ristoranti, per le sue spiagge assolate, per i suoi campeggi fra gli ulivi, Moniga non può essere ignorata dagli amanti del buon vino. Infatti questa è la terra del Chiaretto.