vernazza
viaggi

Vernazza cosa fare e vedere

vernazza

Vernazza è la più visitata delle Cinque Terre e per buoni motivi. la piccola piazza principale, il punto più amato da turisti e abitanti, è racchiusa tra case colorate. Un posto magico e perfetto per sedersi e sorseggiare un aperitivo accompagnato da pesce fresco, aspettando semplicemente e in tutto relax che il sole scompaia dietro l’orizzonte.

Dalla stazione imboccate via Roma, affiancata da ogni genere di negozi e ristoranti, che conduce verso il mare e verso il centro della vita sociale. Piazza Marconi, la piazza principale, è delimitata da un lato dalle vivaci facciate pastello delle case e da un palazzo con porticato, mentre dall’altro si affaccia sul mare. Le barche sono dappertutto: in acqua, sulla piccola spiaggetta di sabbia e sulla strada. La piazza è molto frequentata sia dai turisti che dagli abitanti del posto, gli uni scattano foto e si rifocillano, gli altri chiacchierano della vita del paese. Percorrendo una stretta stradina lungo la costa arriverete a una seconda piazzetta che affaccia direttamente sul mare, raggiunta dagli schizzi delle onde. La torre di avvistamento Belforte, una costruzione a pianta quadrangolare che si erge sulla punta rocciosa più esterna, proteggeva la baia dagli attacchi da mare. Da qui potrete passeggiare lungo la banchina del porto oppure sedervi sulle panchine davanti alla chiesa. Chiesa di Santa Margherita D’Antiochia costruita sulle fondamenta di un precedente edificio romanico. Fu realizzata per custodire una cassetta contenente le reliquie di Santa Margherita. L’elemento più caratteristico dell’edificio è il campanile ottagonale di 40 m circondato da una balconata e che termina con una cupola ogivale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.