Il centro di La Spezia è costituito da via del Prione dove potrete passeggiare e fare shopping. Ci sono anche parecchi musei. Il museo più importante è il Museo Amedeo Lia. Da via del Prione una rampa di scale, o un ascensore gratuito, salgono fino al Castello di San Giorgio, dove oggi di trova un… Continua a leggere cosa vedere a La Spezia
Tag: liguria
Riomaggiore: cosa vedere e fare
Riomaggiore è il primo borgo che si raggiunge arrivando da La Spezia. Le strette e alte case-torri dai colori brillanti e vivaci aggrappate alla roccia fanno da sfondo alle barchette dei pescatori cullate dolcemente dalle onde del porticciolo. Il borgo si compone in 3 parti: la stazione, la via principale e il porticciolo. Scendendo dal… Continua a leggere Riomaggiore: cosa vedere e fare
cosa fare e vedere a Manarola
Il borgo sorge in cima a in ripido costone roccioso, le cui pareti si gettano perpendicolari in mare. Come a Riomaggiore, dalla stazione si percorre una galleria che porta in centro e vi condurrà direttamente in mezzo al viavai di via Discovolo, il corso principale. da qui potrete decidere se scendere verso il mare o… Continua a leggere cosa fare e vedere a Manarola
Vernazza cosa fare e vedere
Vernazza è la più visitata delle Cinque Terre e per buoni motivi. la piccola piazza principale, il punto più amato da turisti e abitanti, è racchiusa tra case colorate. Un posto magico e perfetto per sedersi e sorseggiare un aperitivo accompagnato da pesce fresco, aspettando semplicemente e in tutto relax che il sole scompaia dietro… Continua a leggere Vernazza cosa fare e vedere
Cosa fare a Monterosso al Mare
Il Cinque Terre Express vi farà scendere a Fegina, la parte nuova di Monterosso. Ha ville e alti edifici moderni, così si discosta dall'immagine tipica delle Cinque Terre, motivo per cui il borgo vecchio risulta ancora più interessante: case circondate da porticati, stretti vicoli che si dipartono a destra e sinistra dell'ampia via centrale e… Continua a leggere Cosa fare a Monterosso al Mare
parco nazionale delle Cinque Terre
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha delle atipicità che lo rendono unico nel suo genere. Con i suoi 3880 ettari, è il parco nazionale più piccolo del Paese e allo stesso tempo il più densamente popolato. I SENTIERI L'area del Parco Nazionale delle Cinque Terre ha un'ampia e variegata rete escursionistica. Scorci spettacolari a… Continua a leggere parco nazionale delle Cinque Terre
il meglio per il trekking in liguria
Provincia di Genova MARE E MONTI DI ARENZANO I percorsi della manifestazione internazionale di walking che collegano la costa di Arenzano ai rilievi appenninici del Parco del Monte Beigua regalano agli escursionisti panorami mozzafiato. Diversi percorsi tracciati, adatti ad ogni tipo di sportivo, si distinguono in corti, medi e lunghi. http://www.maremontiarenzano.org Provincia della Spezia SENTIERO… Continua a leggere il meglio per il trekking in liguria
sentieri e strade antiche in liguria (parte 2)
Seconda parte in cui vi illustro i sentieri e le strade della Liguria. FERRATA DEL REOPASSO L'Ente Parco ha contribuito al ripristino della famosa via ferrata attrezzata Deanna Orlandini delle Rocche del Reopasso. Un cammino alpinistico lungo circa 100 mt adatto agli appassionati più esperti e ideale per scrutare dall'alto il paesaggio del meraviglioso Parco… Continua a leggere sentieri e strade antiche in liguria (parte 2)
sentieri e strade antiche in liguria
Sentieri e strade antiche, vie di selciato e itinerari tra le colline: dalla montagna al mare la Liguria è un gomitolo di percorsi da affrontare con scarpe comode, borraccia e pic nic nella zaino. SENTIERO AZZURRO, L'ITINERARIO PRINCIPALE DELLE 5 TERRE Dalla ripida falesia a picco sulla costa ai terrazzamenti coltivati a vite, dalla macchia… Continua a leggere sentieri e strade antiche in liguria
borghi da visitare in liguria (parte 3)
Altri paese da vedere nella nostra bellissima Liguria. SASSELLO Molti edifici conservano la pietra a vista o sono ricoperti da intonaco decorato e lungo l'intricato percorso delle viuzze ricche di botteghe si contendono lo spazio palazzotti di stampo cittadino. Scorci interessanti in piazza Concezione, con l'omonima chiesa e lo slargo della chiesa della SS. Trinità,… Continua a leggere borghi da visitare in liguria (parte 3)