Il borgo sorge in cima a in ripido costone roccioso, le cui pareti si gettano perpendicolari in mare. Come a Riomaggiore, dalla stazione si percorre una galleria che porta in centro e vi condurrà direttamente in mezzo al viavai di via Discovolo, il corso principale. da qui potrete decidere se scendere verso il mare o risalire il corso verso la chiesa. Tra questi due estremi del corso si trova Piazza Capellini, un po’ rialzata e decorata da un pavimento a mosaico che riproduce gabbiani e pesci. Dall’alto della piazza avrete una bella prospettiva su via Birolli, lungo la quale sono parcheggiate “barche” anzichè auto. L’ampia via principale si snoda sopra il corso del torrente Groppo. la stretta strada lastricata dal porto al belvedere Punta Bonfiglio è molto bella e panoramica ma anche piuttosto affollata. Qui troverete panchine in mezzo al verde dove rilassarvi, un campo di bocce e un parco giochi per i bambini con scivolo, altalena e strutture per arrampicarsi. Non lontano dal Belvedere c’è il cimitero. Nelle strette vie Belvedere e via Rollandi non ci sono bar e negozi, ma percorrendole raggiugerete una seconda, piccola terrazza panoramica posta in alto sul mare. Il pavimento è decorato dal mosaico di una bussola, che segna correttamente il nord. Da questa piazzetta accogliente potete vedere anche la stazione, proprio sul mare. Peccato che la via dell’Amore non sia stata ancora riaperta al momento della scrittura di questo articolo.