basilicata
viaggi

Satriano di Lucania cosa vedere

basilicata

Satriano è il borgo gioiello colorato da numerosi e singolari murales, è impreziosito da diversi edifici storici: la Chiesa della Madonna Assunta, la più antica del paese; la torre medievale, in cui risiede un sarcofago contenente le spoglie di uno dei principi che regnarono nel XIII secolo; palazzi gentilizi del ‘600 – ‘700, che ne fanno un fiore all’occhiello dell’Appennino lucano. Di grande interesse il Museo della Civiltà Contadina e il Museo Multimediale “Il Palco dei Colori del Pietrafesa” in cui un iter multisensoriale attraversa dimensioni oniriche, tra giochi di luci e musica, guidando alla scoperta delle pere del Pietrafesa. Le strade di Satriano di Lucania, in occasione del Carnevale si riempiono di 131 “Rumit”, uomini albero ricoperti di edera che rappresentano tutti i comuni lucani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.