frittata di finocchi
ricette

frittatine con scarti di finocchi

frittata di finocchi

Ingredienti per le frittatine:

6 uova; 300 g di scarti di finocchi (foglie esterne; gambi, rametti verdi); 120 ml di panna fresca; 80 g di fontina; 30 g di Grana Padano dop; 10 g di burro; 20 g di olio extravergine di oliva; sale e pepe nero. 

Preparazione:

Accendete il forno a 180°C. Pelate le foglie esterne del finocchio con un pelapatate in modo da eliminare i filamenti, poi tagliatele a striscioline. Riducete a fette sottili il resto degli scarti e tenete da parte la “barbetta” verde. Saltate le verdure in padella a fiamma vivace con l’olio e un pizzico di sale per 3-4 minuti. In una terrina sgusciate le uova, unite il Grana Padano grattugiato e la panna. Insaporite con sale e pepe e amalgamate gli ingredienti con una forchetta. Rivestite una teglia con carta da forno, imburratela e versatevi il composto di uova. Infornate per 10 minuti, quando inizia a rapprendersi estraetela dal forno, distribuite sulla superficie i finocchi cotti e la fontina a cubetti infornate nuovamente per 10-12 minuti finché la frittata risulterà soda e dorata. Sfornate e cospargete con la barbetta del finocchio tenuta da parte.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.