Per eliminare i residui di pasta dal matterello, dopo aver steso la sfoglia, cospargetelo di sale e strofinatelo con le mani. Quindi lavatelo, risciacquatelo, asciugatelo con cura e riponetelo. In questa operazione potete anche sostituire il sale con della farina di mais. Ricordate comunque di conservare il mattarello tenendolo appeso con uno spago ad un… Continua a leggere come pulire il mattarello
Tag: pulizie
come pulire i vetri smerigliati
Passare i vetri smerigliati con mezzo limone, sostituendolo man mano che raccoglie la polvere. Potete passare il vetro smerigliato con una spazzola morbida, capace di penetrare in tutte le sue "imperfezioni", bagnata di acqua e aceto.
come lavare la moka per un buon caffè
Per rendere efficiente la macchinetta del caffè, usate questi accorgimenti. Non lavate la moka con il detersivo o con altri prodotti chimici: i residui di questi ultimi, oltre a rovinare la moka, possono alterare il gusto del caffè e renderlo addirittura nocivo. Smontate quindi la caffettiera immergete tutti i pezzi in un pentolino pieno di… Continua a leggere come lavare la moka per un buon caffè
come pulire la scopa
Per pulire la scopa, scuotetela e passate tra le setole un pettine a denti larghi, poi lavatele in acqua calda e sapone o in una soluzione di un litro di acqua con un cucchiaio di ammoniaca, oppure acqua tiepida e detersivo. Fatela asciugare all'aria con la spazzola rivolta verso l'alto per non deformare le setole.
pulisci il rame con sale e aceto
Fate sciogliere tre cucchiai di sale in un litro di aceto tiepido, quindi versate la soluzione in un vaporizzatore dopo averlo risciacquato bene per eliminare qualsiasi traccia del prodotto che conteneva in precedenza. Spruzzate in modo uniforme la soluzione sull'oggetto di rame, lasciatela agire per qualche minuto e alla fine pulite con un panno. Potete… Continua a leggere pulisci il rame con sale e aceto