boario terme
viaggi

archeopark Boario Terme

boario terme

Appena arrivate all’archeopark vi ritroverete in un museo interattivo all’aperto, creato per rivivere il passato, attraverso ricostruzioni di insediamenti preistorici, realizzate su base scientifica. Nell’archeopark si può:

  •  esplorare una grotta come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, avevano dipinto e graffito i loro dei e le figure degli animali che cacciavano; osservare come i nomadi mesolitici avevano organizzato i loro ripari sottoroccia; inoltrarsi nei campi di lino, miglio, grano e lenticchie, seguiti da un gregge di capre sostare nella fattoria neolitica, nel deposito degli attrezzi agricoli per provare ad impugnare la zappa ed il falcetto, tirare il carro  ruote piene e comprendere come vivevano i primi agricoltori.
  • Sostare nelle capanne del grande villaggio palafitticolo, come poteva essere 4.000 anni fa, che si protende nel lago in cui le piroghe avanzavano a colpi di pagaia, tra gli uccelli acquatici, le canne palustri e le ninfee.
  • Risalire la collina per conquistare un castelliere, villaggio fortificato come doveva essere 3.000 anni fa; soffermarsi in un dolce pianoro coronato da alberi ed entrare nelle case di tronchi simili a quelle di 2.500 anni fa, dove lavorano alcuni artigiani, come in un vero e proprio museo vivente.
  • Percorrere un grande labirinto, ricostruito sulla scorta dei disegni trovati sulle rocce di Luine, Capo di Ponte e Cimbergo.

la caratteristica peculiare di questo grande parco tematico polifunzionale è costituita dal fatto che non sarà solo da visitare, ma da vivere, dal momento che i gruppi organizzati di utenti, previa prenotazione, potranno svolgere una serie di attività nel laboratorio didattico, guidati da animatori specificamente preparati; sarà possibile, ad esempio, imparare ad utilizzare il trapano, a battere il rame, ad accendere il fuoco e macinare il grano, ecc…

SITO: https://www.archeopark.net

 

1 pensiero su “archeopark Boario Terme”

  1. E’ una vita che non vado a Boario, ogni volta mi riprometto di farci un giro ma per un motivo o per l’altro mi perdo sempre questa gita! Spero di rimediare presto e magari di scrivere anch’io un post! 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.