Le acque di Boario sono eccezionali per curare le malattie del fegato, ma non solo. Sfruttate in modo sistematico dai primi del Novecento, queste acque sgorgano ora dalle 4 sorgenti del moderno stabilimento termale, immerso in un parco di 140 mila metri quadrati, una vera oasi attrezzata per il relax e il tempo libero, in cui ritrovare una forma smagliante. Con oltre 30 alberghi, negozi, ristoranti, cinema, antichi borghi tutti da scorpire Darfo Boario Terme è uno dei principali centri della valle e uno dei grandi poli congressuali del bresciano: il Centro Congressi è infatti fra le più moderne e meglio attrezzate strutture convegnistiche della Lombardia. Boario è anche sede dell’Archeopark, grande museo interattivo all’aperto, con ricostruzioni di insediamenti preistorici.