basilicata
viaggi

cosa vedere a Pisticci

basilicata

Nel centro storico di Pisticci si trova la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo, di stile romanico-rinascimentale costruita su una chiesa pre-esistente nel quartiere Dirupo. La sua grande e alta cupola emisferica svetta e fa capolino da ogni angolo del centro storico; preziosi sono gli altari e le tele di stile barocco conservate al suo interno. L’Abbazia di Santa Maria del Casale ha origini antichissime ed è stata costruita sui ruderi di un antico cenobio greco-bizantino. L’edificio di culto, il stile romanico pugliese, ha al suo interno una pregevole statua lignea raffigurante la Vergine. Sulla piazza centrale del paese si trova la Chiesa di Sant’Antonio, con pianta a 3 navate e con al suo interno numerosi affreschi di stile barocco e altari realizzati in marmo di Carrara. Cuore del borgo è piazza Umberto I, dove si incontrano palazzi di grande rilievo storico, come il Palazzocchio sede di un archivio del Cinquecento e il Palazzo Giannantonio, oggi sede del comune. Molto suggestiva è la piazzetta su due livelli denominata il “Terrazzo del Melograno“, caratterizzata da archi e splendidi murales, che raffigurano i fiori e i frutti di melograno. Tra il centro storico e l’immediato circondario c’è un sistema di torri difensive come la Torre Bruni, Accio e Minnaia. Il Castello di San Basilio è stato rimaneggiato più volte. La Marina di Pisticci è costituita da 8 km di spiagge sabbiose incorniciate da un mare crostallino, come quelle di San Basilio, San Teodoro e Macchia. Punto strategico è il porto degli Argonauti, che accoglie gli equipaggi che hanno scelto la Basilicata per le proprie vacanze.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.