castello di Bernalda
viaggi

Bernalda: cosa vedere

castello di Bernalda

Nel centro storico di Bernalda ci sono il Convento di Sant’Antonio, oggi sede del Municipio e teatro di numerosi eventi, con l’annessa Chiesa. Sempre all’interno del centro storico c’è la cinquecentesca Chiesa di San Bernardino dedicata al protettore di Bernalda e la più antica Chiesa della Madonna del Carmine, il cui stile è frutto dei diversi rimaneggiamenti che ha subito nel corso dei secoli. Di notevole interesse è anche il castello, e la Masseria Torre di Mare che si trova non molto distante dal Parco Archeologico dell’area urbana di Metaponto. 

METAPONTO

Simbolo della località sono senza dubbio le Tavole Palatine, una fra le maggiori testimonianze di luogo di culto della Magna Grecia. Del tempio di Hera, rimangono ben 15 colonne. I resti dell’antica Metapontum sono ancora visibili nel parco archeologico a Metaponto Borgo dove è possibile ammirare i resti dei templi di Apollo Licio, Hera, Afrodite e Atena. I ritrovamenti archeologici rinvenuti nel Parco, nella necropoli in località Crucinia, ed anche in altre zone del metapontino sono custoditi nel Museo Archeologico Nazionale di Metaponto. Oltre ad essere una rinomata meta culturale Metaponto è anche famosa per le sue spiagge sabbiose e per la possibilità di praticare diversi sport dal golf, immersi in una meravigliosa cornice di agrumeti, vigneti e vegetazione mediterranea a pochi passi dal mare, alla vela, dalla canoa al windsurf, fino alle immersioni negli splendidi fondali del Mar Ionio, o alla pesca sportiva.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.