basilicata
viaggi

Avigliano cosa vedere nel paese della Basilicata

basilicata

Avigliano è un piccolo centro vivacizzato da forme architettoniche di periodi diversi. Incantevoli i palazzi del ‘700, Palomba e Doria, e il Labella dell’800, ai quali si aggiunge un altro elemento fortemente evocativo del medioevo, la porta del borgo “Arco della Piazza”. Di particolare interesse storico-architettonico, oltre che religioso, sono: la Chiesa della Madonna del Carmine, nella parte alta e antica del paese, e il tempio dedicato a San Vito tra cui mura sono custoditi tesori artistici quali tele e una statua lignea ritraente il Santo. A pochi km dal centro, una piccola e graziosa frazione di Avigliano, lagopesole, sorge il suggestivo castello di Federico II. Residenza regale di caccia, fu utilizzato come rifugio dai briganti e ospita oggi il Museo dell’immigrazione lucana e sale allestite in memoria degli antichi splendori federiciani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.