Brienza è un delizioso borgo medievale dominato dal castello Caracciolo, tra i paesaggi naturalistici dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Singolare la strada che porta al maniero, caratterizzata da fitti archi a tuto sesto che fanno da cornice a uno dei tanti vicoli del paese. Qui, tra palazzi nobiliari, portali e androni è facile fare un salto nel passato e respirare un’aria surreale. Campeggia, inoltre, in piazza del Municipio, un bronzo del giurista Mario Pagano. la stessa piazza ospita il convento dei Frati Minori Osservanti, oggi sede del municipale, il cui chiostro è decorato da splendidi affreschi, e l’annessa chiesa dell’annunziata che, sull’altare maggiore, presenta un dipinto su tavola raffigurante la Deposizione. Suggestiva e circondata da boschi, la Chiesa del Santissimo Crocifisso, secondo alcune fonti. Il piccolo edificio, a unica navata, custodisce affreschi settecenteschi.