basilicata
viaggi

cosa vedere ad Aliano

basilicata

Aliano è un piccolo borgo caratterizzato dal suo paesaggio lunare senza tempo. Da vedere la Casa del malocchio, una strana abitazione che ha le sembianze di un volto umano, costruita in tal modo  proprio con lo scopo di allontanare gli spiriti negativi. Ad Aliano si può visitare il Parco letterario dedicato allo scrittore levi e la casa dove fu confinato. Inoltre molte sue opere, come dipinti, disegni, documenti storici e autobiografici oltre a fotografie del periodo del confino, sono raccolte e consultabili nell’edificio della Pinacoteca. Degni di nota sono anche il Museo de la civiltà contadina, il Museo de Paul Russotto e il Presepe del maestro Francescano Artese. Da vedere, fra i luoghi di culto, la Chiesa di San Luigi Gonzaga con opere d’arte del XVI e XVIII secolo come una tela raffigurante la Madonna degli Angeli e la Madonna del Suffragio e donatore di Carlo Sellitto. Unico nel suo genere il Fosso del Bersagliere, un precipizio in cui si racconta venne gettato da un brigante un gendarme, accanimento che oggi rivive grazie alle proiezioni e ad un’illuminazione scenica notturna. Aliano è anche noto per il suo singolare Carnevale, un rito ancestrale che vede come protagoniste le particolari maschere cornute.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.