ricette

sarde a beccafico

Ingredienti per 4 porzioni:

20 sardine; 80 g di pangrattato; 1 cucchiaino di uvetta; 1 cucchiaino di pinoli; prezzemolo tritato q.b.; 4 cucchiai di formaggio grattugiato; il succo e la scorza di 1 arancia; il succo di 1 limone; olio extravergine di oliva q.b.; sale pepe q.b.

Per guarnire: 

fettine di arancia; fettine di limone; foglie di alloro.

Per irrorare: 

2 cucchiai di olio extravergine di oliva; il succo di 1 limone; 1 cucchiaino di zucchero. 

Preparazione:

Pulire le sarde eliminando la testa, la lisca centrale e la prima dorsale e tenere da parte. In un tegame ampio, versare un filo d’olio, aggiungere il pangrattato e tostarlo a fiamma bassa fino a farlo dorare, poi versarlo in una ciotola e unire l’uva passa precedentemente ammollata, i pinoli e il prezzemolo, poi aggiungere il formaggio e 2 cucchiai d’olio e mescolare il tutto. Ricavare la scorza dall’arancia e dal limone, spremerli e unire il succo ottenuto  al composto di pangrattato; unire anche la scorza se piace. Lavorare il composto con le mani; regolare di sale e di pepe e utilizzare il ripieno per farcire le sarde. Arrotolarle partendo dal lato della testa per finire con la coda  e metterle in una pirofila unta con un filo d’olio  e cosparsa con pangrattato. Fra un involtino e l’altro, inserire una fettina d’arancia o limone e una foglia d’alloro. Irrorate con un’emulsione di olio, succo di limone e zucchero e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire prima di servire.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.