Aquileia conserva un'area archeologica di eccezionale importanza. Si possono visitare i resti del foro romano, della necropoli, le imponenti strutture dell'antico porto fluviale e abitazioni private con pavimenti mosaicati tra le quali spicca la Domus di Tito Macro: una delle più grandi dimore di epoca romana. Da non perdere la splendida Basilica di Santa Maria… Continua a leggere cosa vedere ad Aquileia
Categoria: viaggi
cosa vedere a Trieste
Bella, raffinata e colta Trieste è tra le città più cosmopolite d'Italia. Cuore della città è la più bella e la più simbolica delle sue piazze, oggi dedicata all'Unità d'Italia. I palazzi che vi si affacciano sono una sintesi perfetta della storia di Trieste. Il lato più spettacolare della piazza è però quello rivolto… Continua a leggere cosa vedere a Trieste
Grado cosa fare e vedere
Grado nasce come borgo di pescatori e, successivamente, porto per le navi che risalivano il corso del fiume Natissa verso Aquileia. Il luogo perfetto per cominciare il giro della città è sicuramente il suo centro storico dal fascino veneziano, un labirinto di calli e pittoreschi campielli, sul quale si affacciano le case dei pescatori,… Continua a leggere Grado cosa fare e vedere
spiagge di Grado
Grado ha le spiagge dai fondali bassi che digradano dolcemente le acque calme e pulite dove i bambini possono giocare in tutta tranquillità e i genitori rilassarsi senza pensieri. I locali lungo la spiaggia e l'ampia offerta di sport acquatici e attività all'aria aperta rendono Grado il luogo ideale anche per i giovani, mentre le… Continua a leggere spiagge di Grado
Grado l’isola del benessere
Grado è conosciuta come "Isola del Sole" perché i suoi 8 km di spiaggia sono tutti rivolti a sud, sempre esposti al sole, e anche perché grazie al suo particolare microclima, il sole qui non manca mai. ; ci sono altri motivi per cui soggiornarvi: Grado è rinomata per lo iodio di cui è ricca… Continua a leggere Grado l’isola del benessere
cosa vedere a Marano Lagunare
Il borgo storico di Marano Lagunare è molto orgoglioso del suo passato che ancora emerge dal dedalo di calli e di piazzette colorate che adornano la città e dalla forte conservazione del dialetto veneto. Cuore del centro storico di Marano la piazza Vittorio Emanuele II, un vero salotto per l'armonia delle linee, per le decorazioni… Continua a leggere cosa vedere a Marano Lagunare
sport da praticare a Lignano Sabbiadoro
SCEGLI LO SPORT SUL MARE Lignano è una meta perfetta anche per chi desidera una vacanza attiva. Per la varietà e qualità dell'offerta di sport acquatici è il posto ideale sia per i principianti sia per i praticanti più esperti. Una combinazione d temperatura, forza del vento e condizioni dell'acqua rende Lignano ideale per la… Continua a leggere sport da praticare a Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro una città a misura di bambino
Lignano è una città accogliente dove è possibile muoversi e divertirsi con facilità e in sicurezza, dotata di servizi, aree verdi e tranquille, spazi gioco e una grande biblioteca. L'offerta ricreativa è attrezzata per accogliere le famiglie offrendo servizi e dotazioni family-friendly. La ristorazione nelle strutture è pensata per soddisfare le esigenze e il confort… Continua a leggere Lignano Sabbiadoro una città a misura di bambino
Lignano Sabbiadoro e le sue spiagge
Lignano Sabbiadoro ha 8 km di spiaggia dorata . A partire da Lignano Riviera, la punta estrema e più selvaggia della località, dove le acque del Mare Adriatico si uniscono a quelle del fiume Tagliamento, passando per il lungomare di Lignano Pineta dove spicca il pontile a mare con il bar la Pagoda, caratteristica area… Continua a leggere Lignano Sabbiadoro e le sue spiagge
cosa vedere a Stigliano
Stigliano sorge sul monte Serra vicino al bosco di Montepiano e al Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Fra le Chiese va menzionata la Chiesa Madre dedicata all'Assunta di origine seicentesca con all'interno il polittico di Simone da Firenze del 1520, la Chiesa e il Convento di Sant'Antonio che conserva un dipinto del pittore… Continua a leggere cosa vedere a Stigliano