
Ponte di Legno è una delle località sciistiche “storiche” italiane, ma anche uno dei luoghi di vacanza estiva più famosi delle Alpi. In un soleggiato pianoro a 1.260 metri di altitudine dominato dal massiccio dell’Adamello, ha un caratteristico centro storico, con un’animata piazzetta, numerosi bar, ristoranti, negozi, boutiques e botteghe di artigianato locale. Tutti da vedere i dintorni: Case di Viso, Pezzo, Canè, Vescasa, Sant’Apollonia, con le loro case di pietra; la Val Grande e la Valle delle Messi, i laghi di Montozzo, Avio e Aviolo con la loro natura incontaminata, la ricchezza di fiori e di animali; i Parchi dell’Adamello e dello Stelvio con le loro vette, i loro nevai e i loro rifugi. Per gli sportivi, opportunità di alpinismo ed escursionismo, jogging tra i boschi, pedalate in mountain bike, equitazione, tennis, tiro con l’arco, sci estivo sul ghiacciaio del Presena, golf sul green del campo a 9 buche di Valbondione a quota 1500, pesca nei torrenti. D’inverno Ponte di Legno, con le sue piste di discesa di ogni difficoltà, i tracciati per il fondo, il collegamento con il Passo del Tonale, il pattinaggio, le piscine, le discoteche, le sale giochi per il doposci, è una delle più attrezzate località alpine.