lombardia
viaggi

cosa vedere a capo di ponte

lombardia

Le incisioni di Capo di Ponte sono Patrimonio dell’Unesco e si trovano per la maggior parte nel Parco Nazionale di Naquane, il più importante ed esteso d’Europa fra quelli dedicati all’arte rupestre. Su un centinaio di rocce sono incise circa 30.000 figure: la più spettacolare è sicuramente la “Grande Roccia”, istoriata con oltre 1000 figure. Sempre nel comune di Capo di Ponte, si trovano i due massi di Cemmo, su uno di essi si trova la più antica raffigurazione di carro finora scoperta. Poco lontano dai massi merita una visita la pieve di San Siro, che con San Salvatore, l’altra importante chiesa di Capo di Ponte, è uno dei più interessanti edifici altomedievali del Nord Italia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.