bressanone
viaggi

abbazia di novacella

bressanone

Una passeggiata attraverso il vasto complesso abbaziale,  equivale ad un viaggio nel tempo nelle varie epoche della storia dell’arte. Castel Sant’Angelo e l’imponente torre campanaria risalgono al tardo dodicesimo secolo e sono quindi in stile romanico. Il chiostro gotico si presenta con delle arcate a sesto acuto, finemente decorate con vari cicli di affreschi. Nel cortile centrale si trova invece il pozzo delle meraviglie, in stile barocco. L’interno della basilica mostra ormai poco delle sue vestigia medievali, rivelandosi invece un vero e proprio gioiello rococò.

MUSEO E BIBLIOTECA ABBAZIALI

Il museo custodisce altari tardo-gotici, manoscritti finemente decorati, così come antichi oggetti scientifici. La notevole biblioteca in stile rococò rappresenta una delle più belle sale del Tirolo, ponendosi altresì come immutata custode del sapere attraverso i secoli. Due nuove sale museali, allestite nella primavera 2021, raccontano inoltre sia la storia dell’economia neocellense, che quella della sua antica e prestigiosa scuola.

IL GIARDINO DELL’ABBAZIA

È un luogo di pace, tranquillità e riposo. Si compone di un’ampia aiuola con alberi da frutto ed un Pavillon centrale, nonché di un vero e proprio orto delle erbe officinali ed aromatiche. Il giardino fiorito vero e proprio è ornato da fontane zampillanti, una voliera, due splendidi Ginkgo Biloba maschio e femmina ed un’imponente sequoia centenaria.

VITICOLTURA DAL 1142

L’Abbazia di Novacella è tra le più antiche cantine del mondo. La produzione attuale si aggira intorno alle 800.000 bottiglie annue, suddivise in due linee di qualità. La visita guidata ai terrazzamenti vitati che circondano l’Abbazia, è per i visitatori, un momento unico e speciale oltre che di vera immersione nella cultura del vino.

CANTINA E ENOTECA

nella cantina servono esclusivamente prodotti dell’Abbazia; in aggiunta vengono proposte merende tirolesi al tagliere. Il menù viene periodicamente variato, con i diversi piatti stagionali. Nell’enoteca si possono acquistare prodotti di loro produzione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.