mediterraneo
viaggi

villa Kérylos

mediterraneo

La villa è stata progettata sul modello delle case nobili dell’isola di Delo. Le stanze della Villa testimoniano l’arte di vivere nella Grecia antica. – il peristilio, circondato da 12 colonne in marmo di Carrara. – La sala da pranzo con i suoi letti posti all’altezza dei tavoli, adatti ai pasti che venivano consumati da sdraiati. – Un salone grande e un salone piccolo dedicato alle arti e alla musica.

Villa Kérylos è concepita come un tutto architettonico. – i mobili sono stati realizzati seguendo gli originali ritrovati a Pompei ed Ercolano. – Nella biblioteca, le lampade di bronzo sono delle copie del museo archeologico di Napoli e i 2 leggii permettevano di leggere e lavorare in piedi, alla moda antica. Per godere delle comodità moderne, Théodore ha fatto degli adeguamenti: – Docce, terme e vasche da bagno adattate agli usi del XX secolo. – Le pareti forate a sud e a est per godere del panorama sul Mediterraneo. – Un sorprendente pianoforte dissimulato in un mobile del salone piccolo. Ispirato alle fonti archeologiche, l’ammirabile arredo e le decorazioni di Villa Kérylos fanno rivivere le arti e la mitologia della grecia antica. Presenti sin dal vestibolo, gli affreschi ornano il perimetro del peristilio e l’insieme delle stanze della villa. I pavimenti della Villa sono ornati di mosaici di grande raffinatezza, come quello del salone che raffigura Teseo che sconfigge il minotauro. Anche l’arte della statuaria occupa un posto essenziale. Oggi Villa Kérylos vi propone di godere di un panorama unico sul Mediteraneo, di scoprire un complesso architettonico eccezionale con i suoi mobili e le sue decorazioni raffinate, il tutto rivivendo il sogno di un grande mecenate degli anni 1900.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.