Vipiteno è la perla del sudtirol ed ha molto da offrire in locali e soprattutto cultura: LA CITTÀ VECCHIA Mostra probabilmente l'origine architettonica di Vipiteno. Qui si trova il borgo originario della futura cittadina, dove è stata costruita l'ancora esistente Cappella di S.Giovanni (sconsacrata) e l'Albergo Krone (corona). insieme all'edificio Färbe il complesso è uno… Continua a leggere cosa vedere a Vipiteno (prima parte)
Mese: Gennaio 2022
palazzo Vertemati Franchi
Il Palazzo Vertemati Franchi si trova in località Prosto di Priuro a soli 2 km da Chiavenna in Val Bregaglia. Il palazzo è un bellissimo capolavoro rinascimentale immerso in un ambiente incantevole che permette di leggere la realtà di una famiglia nobile del Cinque-Seicento. La facciata è sobria ed essenziale, circondata da spazi ariosi e… Continua a leggere palazzo Vertemati Franchi
torta di mele succulenta
Ingredienti per 1 torta Per l'impasto: 250 g di farina di frumento o di farro; 125 g di burro; 125 g di miele di acacia; 1 uovo; 1/2 bustina di lievito; scorza di limone. Per la farcitura: 6 grandi e gustose mele; 750 ml di succo di mela naturale torbido; 2 buste di budino alla… Continua a leggere torta di mele succulenta
bastoncini croccanti alla mela
Ingredienti per circa 30 bastoncini: 100 g di anelli di mele secche; 4 uova; 1 tazza di zucchero; 3 tazze di muesli croccante. Preparazione: Preriscaldate il forno a 150°C e rivestite una teglia con carta da forno. Tritate gli anelli di mela in piccoli pezzi. Separate gli albumi e montateli a neve ferma, unendo a… Continua a leggere bastoncini croccanti alla mela
bistecca di sella di vitello con salsa di finferli
Ingredienti per 4 persone: 2 cucchiai di cipolla tritata; 1 cucchiaino di aglio tritato; olio per soffriggere; 1/2 kg di finferli freschi; sale e pepe; 1 cucchiaio di farina; 250 ml di vino bianco; 250 ml di panna fresca; 300 ml di sugo dell'arrosto; 300 g di sella di vitello; sale, pepe. Preparazione: Tritate finemente… Continua a leggere bistecca di sella di vitello con salsa di finferli
abbazia di novacella
Una passeggiata attraverso il vasto complesso abbaziale, equivale ad un viaggio nel tempo nelle varie epoche della storia dell'arte. Castel Sant'Angelo e l'imponente torre campanaria risalgono al tardo dodicesimo secolo e sono quindi in stile romanico. Il chiostro gotico si presenta con delle arcate a sesto acuto, finemente decorate con vari cicli di affreschi. Nel… Continua a leggere abbazia di novacella
jardin exotique de Monaco (giardino esotico di Monaco)
Il Giardino esotico di Monaco è aperto tutto l'anno!!! Le tariffe sono: 7,20 gli adulti, 3,80 i bambini da 4 a 18 anni, per chi ha meno di 4 anni l'ingresso è gratuito. COSA VEDERE: IL GIARDINO ESOTICO È un paradiso baciato dal sole, tra rocce e vegetazione. Un giardino sospeso dove si susseguono ponti,… Continua a leggere jardin exotique de Monaco (giardino esotico di Monaco)
cosa vedere e fare al Forte di Fortezza
Il Forte di Fortezza è il decimo e più recente Museo provinciale dell'Alto Adige. Con la sua gigantesca mole che occupa 65.000 metri quadrati, un vero labirinto di stanze, corridoi cortili interni e scale, esso non solo è considerato una delle più interessanti fortificazioni dell'area alpina, ma richiama anche una storia piena di vicissitudini con… Continua a leggere cosa vedere e fare al Forte di Fortezza
Antibes Juan – Les – Pins cose da non perdere
Antibes Juan-Les-Pins è una città dalle mille sfaccettature: è moderna, anche se ha una storia antica. In seguito trovate le attività principali da fare in città. DA NON PERDERE AD ANTIBES JUAN-LES-PINS Port Vauban e i suoi yacht di tutte le dimensioni; Il Nomade, l'impressionante sentinella dello scultore Jaume Plensa; Esplanade du Pré-aux-Pêsceurs che, d'estate,… Continua a leggere Antibes Juan – Les – Pins cose da non perdere
dove mangiare a Monaco-Monte Carlo
I migliori ristoranti di Monaco - Montecarlo sono questi: LA MONTGOLFIÈRE Ristorante piccolo e molto richiesto. 16 rue Basse PIERRE GERONIMI Propone gusti originali di gelati, tra cui: farina di castagne, barbabietola, tè matcha o miele e pinoli. Prepara anche squisiti pasticcini e torte gelato. 36 bd d'Italie MAISON DES PÂTES Al mattino la gente… Continua a leggere dove mangiare a Monaco-Monte Carlo