Ingredienti per 6 persone:
12 sfoglie di lasagna; 2 cespi di radicchio; 250 g di taleggio; 150 g di petali di speck; 50 g di parmigiano; 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Per la besciamella:
450 ml di latte a temperatura ambiente; 40 g di burro; 50 g di farina; 1 presa di sale; 1 pizzico di noce moscata.
Preparazione:
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro a fiamma bassa in un tegame, togliere dal fuoco e unire la farina, mescolare bene e a filo unire il latte. Salare e aggiungere la noce moscata, rimettere sul fuoco e portare a bollore tenendo mescolato per evitare la formazione di grumi. Non appena prende bollore e si sarà addensata toglierla dal fuoco. Tagliare il radicchio a listarelle e lavare, scolarlo e trasferirlo in padella con un filo d’olio. Coprire e lasciare cuocere per 10 minuti. Scolare l’eventuale acqua di cottura e unire al radicchio il taleggio tagliato a piccoli pezzi e un quarto di besciamella. A parte rosolare lo speck, quindi unirlo al ripieno di radicchio e taleggio. preriscaldare il forno a 180°C. Distribuire sul fondo di una teglia uno strato generoso di besciamella. Sbollentare le sfoglie di lasagne in acqua bollente salata e disporle su un canovaccio. Tagliare ogni sfoglia a metà e distribuire su un lato un cucchiaio abbondante di ripieno, arrotolare la pasta su se stessa e adagiare ogni cannellone in teglia. Proseguire fino ad ultimare tutti gli ingredienti. Coprire i cannelloni con la restante besciamella e spolverare con Parmigiano. Infornare per 30 minuti fino a gratinatura.