Chiesa Di San Francesco
Piazza San Francesco D’Assisi, 2 Pistoia
La chiesa riprende il modello francescano, con un’unica aula coperta a capriate e transetto articolato in cappelle. All’interno la cappella maggiore è decorata con gli affreschi delle Storie di san Francesco; la cappella Bracciolini con le Storie di Maria; la cappella Pazzaglia con Storie dei santi Antonio e Ludovico di Giovanni di Bartolomeo Cristiani.
Chiesa Di San Giovanni Fuorcivitas
Via Francesco Crispi, 2 Pistoia
All’esterno, sul lato nord, presenta il ricco portale con l’architrave scolpita e firmata da Gruamonte che vi raffigurò l’Ultima Cena. Invece, All’interno degno di nota è il gruppo in terracotta invetriata bianca che rappresenta la Visitazione, opera di Luca della Robbia; l’acquasantiera marmorea con le Virtù Cardinali; il Pergamo di Fra’ Guglielmo; il polittico di Taddeo Gaddi.
Chiesa di San Paolo
Via Del Can Bianco, 65 Pistoia
L’esterno mantiene inalterati i caratteri del gotico toscano, mentre l’interno, a navata unica, ha subito diverse ristrutturazioni. Di particolar interesse l’affresco con Sant’Agata e Sant’Eulalia, di Gerino Gerini; il Crocifisso del XIV secolo usato per le processioni penitenziali.
Chiesa Di Sant’Andrea
Via Sant’Andrea, 18 – Pistoia
La facciata è decorata dal “Viaggio dei Magi” di Gruamonte; mentre all’interno sono custodite opere d’arte quali: il Pulpito che Giovanni Pisano scolpì alla fine del XIII secolo e il Crocefisso igneo eseguito dallo stesso Giovanni.