viaggi

itinerario di 4 giorni a Kufstein

fortezza di kufstein

Giorno 1 Kufstein dall’alto

Il massiccio dell’Imperatore, il Kaisergebirge, è sona protetta dal 1963 e a Kufstein la seggiovia del Kaiserlift è l’unico impianto che facilita la salita sul Wilder Kaiser. In maniera meravigliosamente rilassante in circa 25 minuti si arriva alla stazione d’arrivo Brentenjoch. Il panorama è impressionante: da un lato la larga valle dell’Inn con la vista verso la Germania, dall’alto si alza verso il cielo azzurro il massiccio Wilder Kaiser. E per il ristoro ci pensa l’oste Leni Kaindl che da anni gestisce l’alpeggio Brentenjochalm.

Gorno 2 Visita alla vetreria Riedel

I bicchieri della Riedel sono famosi ben oltre le frontiere del Tirolo austriaco: ogni calice viene soffiato e realizzato a mano da sapienti artigiani. Qui la storia del vetro ha tradizione bimillenaria e i bicchieri vengono ormai venduti in tutto il mondo. Imperdibile la visita alla fabbrica con il museo annesso: si possono vedere i soffiatori all’opera mentre danno forma ai calici e fare shopping nello store annesso con prezzi eccezionali per pezzi davvero unici. La Glasmanufaktur della Riedel a Kufstein è un must per gli amanti del vino e dei calici realizzati a mano.

Giorno 3 Colazione in montagna

15 baite nelle montagne di Kufstein sono pronte ad accogliere gli ospiti che vorranno provare l’emozione di una colazione in montagna. Un evento culinario del tutto speciale al mattino con viste panoramiche a 360°. Ogni baita offre delle proprie specialità che rendono unica ed esclusiva la colazione: da quella “classica” con uova e speck a quella dolce con marmellate e miele fino alla colazione a base di affettati e formaggi locali.

Giorno 4 alla scoperta dei dintorni

Di Kufstein vale anche la pena scoprire i dintorni. Notevole il vicino teatro popolare Passionsspielhaus Erl, che ospita ogni anno i Tiroler Festspiele, un riconosciuto festival internazionale di musica che rinnova ogni estate momenti artistici culminanti. È famoso soprattutto per le sue rappresentazioni di Wagner.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.