Ingredienti:
350 g di pasta a piacere; 250 g di manzo macinato, un taglio magro; 250 g di maiale macinato; 60 g d’olio; 150 g di cipolle dorate; 150 g di coste di sedano; 150 g di carote; 50 g di prezzemolo; 200 g di vino rosso; 15 g di concentrato di pomodoro; 800 g di pomodori pelati; 40 g di parmigiano grattugiato; 3 foglie d’alloro; 30 g di sale grosso; 5 g di sale; 2 g di pepe.
Preparazione:
Tagliate con pazienza a pezzetti le verdure: cipolle e carote dopo averle pelate, il sedano dopo averlo “sfilato”, il prezzemolo dopo aver eliminato gli steli. Il trito è bellissimo, appena umido e profumato. Appoggiatelo nella pentola pesante insieme all’olio. Fate andare a fuoco medio, finché le verdure si saranno appassite iniziando a rosolare. A quel punto mettete la carne, girate, e quando si è fatta marroncina versate il vino nella pentola. Lasciate andare. Pestate il pepe nel mortaio. Nel frattempo, sciogliete il concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere d’acqua. Appena il vino è evaporato, unite il concentrato al sugo insieme all’alloro, al sale e al pepe. Fate asciugare quindi versate i pelati. mescolate e abbassate il fuoco più che potete. Ora non resta che aspettare, girando di tanto in tanto. Ci vorranno 3 ore, anche di più; dipende dall’intensità della fiamma, della pentola, dalla qualità dei pelati. Solo dopo aver terminato la cottura, mentre il ragù riposa, riempite con 4 litri d’acqua e il sale grosso la pentola per la pasta, aspettatene il bollore, buttate la pasta che vi pare, fate cuocere, scolate al dente conservando una tazza dell’acqua di cottura. Condite in una coppa grande o in un vassoio, alternando uno strato di pasta e uno di ragù, se necessario stemperando appena quest’ultimo con poca acqua di cottura. Spolverate di parmigiano.