pomodoro
ricette

pappa di pane e pomodoro

pomodoro

Ingredienti:

300 g di pane raffermo; 1/2 testa d’aglio; 2 kg di pomodori rossi maturi; 20 foglie di basilico; 120 g d’olio; 5 g di sale; 2 g di pepe.

Brodo:

4 carote; 5 coste di sedano; 2 cipolle; 1 mazzetto di prezzemolo.

Preparazione:

Prendete il pentolino, riempitelo d’acqua e mettetelo sul fuoco. Lavate il sedano, sbucciate le carote con il pelapatate, pelate le cipolle, sciacquate il prezzemolo. Fate le verdure a pezzi piccoli e lasciatele cuocere per mezz’ora nella pentola per la pasta con 1/2 d’acqua e metà del sale. Filtrate il brodo e rimettetelo sul fuoco a minimo. Coprite con l’acqua bollente del pentolino i pomodori adagiati in una ciotola. Dopo un minuto la pelle verrà via facilmente. Fateli a pezzi e lasciateli in un colino a perdere l’acqua di vegetazione. Nella pentola pesante scaldate i 2/3 dell’olio e imbiondite l’aglio. Toglietelo prima che diventi nero. Buttate i pomodori nell’olio bollente in modo che facciano pffff. Aggiungete la metà del basilico. Girate e lasciate cuocere 20 minuti. Unite il pane tagliato a dadi; abbassate la fiamma e proseguite la cottura unendo l’altra metà del sale e, progressivamente, il brodo bollente girando spesso con una frusta per circa 30 minuti. L’importante è che non restino pezzi, il tutto assuma una consistenza morbida e il pomodoro non sovrasti il pane: il risultato finale dev’essere marroncino, non rosso. A questo punto, che la pappa riposi mezz’ora almeno, perda calore e assuma consapevolezza di sé. Allora, da tiepida, potrà essere distribuita nelle fondine insieme al rimanente olio, il resto del basilico fatto a striscioline sottili con il coltello di ceramica e il pepe. Le porzioni sono appena abbondanti, per ricordare che la pappa, se avanza, da fredda, il giorno dopo, se possibile, è perfino migliore…

1 pensiero su “pappa di pane e pomodoro”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.