Ingredienti per 8 persone:
3 melanzane (circa 1 kg); olio di semi di arachidi per friggere; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; 1 spicchio d’aglio; 700 ml di salsa di pomodoro; basilico; 250 g di pasta fresca per lasagne; 600 ml di besciamella; 300 g di ricotta di pecora; 80 g di parmigiano reggiano grattugiato; latte; burro; sale; pepe.
Preparazione:
Scaldare l’olio in una casseruola con lo spicchio d’aglio schiacciato. Dopo un minuto unite la salsa di pomodoro, un dl di acqua, qualche foglia di basilico, sale e pepe e cuocere per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo lavate le melanzane, asciugatele, tagliatele e fette di mezzo centimetro di spessore e friggetele poche alla volta in abbondante olio di semi bollente, finché risulteranno leggermente dorate. Sgocciolatele man mano su carta assorbente da cucina e salatele. Cambiate la carta più volte e tamponatele in modo da eliminare più unto possibile. Stendete un velo di besciamella sul fondo di una pirofila rettangolare di circa 22 x 30 cm e fate uno strato di pasta, accavallando leggermente i fogli. Stendete sulla pasta un velo di besciamella e uno strato della salsa di pomodoro preparata. Disponete uno strato di melanzane, sbriciolatevi sopra poca ricotta e spolverizzate con uno strato di parmigiano reggiano. Continuate con gli strati, in modo da esaurire gli ingredienti. Tenete da parte 2 cucchiai di latte e versate il composto sulla superficie delle lasagne. Completate con parmigiano reggiano e qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno già caldo a 180°C per 25-30 minuti. lasciate intiepidire le lasagne per 10 minuti prima di servirle.