viaggi

Patagonia paradiso naturale

patagonia

La Patagonia, si trova all’estremità meridionale dell’America del Sud, è divisa tra Argentina a oriente, e Cile e ha una superficie di oltre 900.000 km quadrati. Tra i punti di appoggio per un viaggio ci sono, lungo la costa cilena, Punta Arenas, dalla quale ci si imbarca per una crociera a bordo delle navi Australis, Puerto Natales; mente in Argentina le cittadine di riferimento sono El Calafate sul Lago argentino, ed El Chaltén vicino al Lago Viedma, da cui si possono raggiungere i grandi ghiacciai e la spettacolare catena del Fitz Roy. Anche la Carretera Austral costituisce un itinerario avventuroso imprevedibile. Paradisi naturalistici sono i Parchi Nazionali Los Glaciares in Argentina e Torres del Paine in Cile. Oltre ai grandi monoliti rocciosi sfoggiano una variegata flora e una fauna ricca di guanachi, puma, volpi grigie, aquile e condor.

Il Clima

Bisogna tenere conto di una certa differenza tra il versante orientale (Argentina) più caldo, e quello occidentale (Cile) che ha una temperatura media annua compresa tra i 6°C (Punta Arenas) e gli 11°C. Diverse anche le precipitazioni: abbondantissime a ovest e molto più contenute a est. L’autunno australe (la nostra primavera) è forse il periodo migliore per mettersi in viaggio.

1 pensiero su “Patagonia paradiso naturale”

  1. La Patagonia deve essere una terra spettacolare, ho proprio scritto pochi giorni fa di un trekking mozzafiato inaugurato quest’anno che attraversa la parte cilena.
    Un sogno❤

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.