viaggi

regione turistica alta val pusteria

austria

L’esperienza alpina nel giardino delle Dolomiti: dolci distese verdi, fiori alpini fino a 3.000 m un primato della natura, un regalo della creazione grazie al clima mite e meridionale. Le vette delle Alpi Carniche, delle Dolomiti e della catena delle Villgrater Berge caratterizzano l’immagine dell’Alta Val Pusteria. L’Alta Via Carnica, l’Alta Via della Valle di Gail, la Pustertaler Almweg e l’Alta Via Bonner sono mete ideali per escursioni di più giorni. Gli impianti di risalita Golzentipp e Thurntaler vi portano comodamente fino a 2.000 m. Come ricompensa per la fatica tra le montagne potrete acquistare diverse spillette. Il paradiso degli alpeggi la valle Villgratental. Questa valle laterale dell’Alta Val Pusteria rientra tra i paesaggi naturali e culturali più intatti delle Alpi. La struttura edilizia alpina difende consapevolmente il suo posto senza grandi elementi tecnici. L’insieme di rifugi dell’Oberstaller Alm viene considerato simbolo del mantenimento dei valori tradizionali nella regione. Lungo l’Alta Val Pusteria si trovano le località idilliache di Anras e Assling, con il Pflegegerichtshaus Castello di Anras come meta culturale. Qui nascono numerosi sentieri che conducono nella valle romantica Kristeiner o Willfernertal.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.