las vegas
viaggi

cosa vedere a las vegas (parte 1)

las vegas

Arrivando a Las Vegas, non si può non iniziare a fare il proprio giro da La Strip.

Le 4,2 miglia della Strip rappresentano l’estremizzazione assoluta degli ideali americani di libertà e abbondanza. È il cuore pulsante di Vegas, l’epicentro di un vortice dalle potenzialità illimitate, dove quasi tutto è permesso e il tempo diventa un concetto elastico.

DA NON PERDERE

BELLAGIO

Ispirato allo splendore del noto comune italiano sulle sponde del lago di Como, il palazzo del magnate dei casinò Steve Wynn si erge maestoso al centro della Strip, con la sua elaborata architettura “toscana” e un lago artificiale. Dalle acque di quest’ultimo si innalzano un migliaio di fontane danzanti.

MANDALAY BAY

Con la sua forma angolare, questa massiccia struttura fiancheggia l’estremità meridionale della Strip. È il primo resort su cui molti visitatori posano gli occhi entrando  Las Vegas: non esiste preludio migliore a Sin City di questo tempio imponente e scintillante nel deserto, ispirato ai tropici e consacrato al gioco e al divertimento, con la sua grande spiaggia, l’acquario, i ristoranti eccezionali e 2 hotel di lusso in uno.

NEW YORK – NEW YORK

Non fatevi ingannare: con la sua copia in miniatura  dello skyline e i bar a tema, questo resort-casinò non ha nulla a che vedere con la Grande Mela, eccetto per il fatto che non dorme mai. Tuttavia, la versione di Vegas, fatta di monumenti strabilianti come una piccola Statua della Libertà, un ponte di Brooklyn in miniatura e montagne russe in stile Coney Island, è davvero divertente.

LINQ PROMENADE

Enorme complesso all’aperto pieno di ristoranti locali e negozi, la LINQ è frutto di un progetto che ha trasformato quello che prima era un anonimo tratto della Strip tra il Flamingo e il nuovo hotel-casinò LINQ. Sulla pedonale LINQ Promenade si affacciano negozi eclettici, bar vivaci, ristoranti trendy, locali di musica live e persino un bowling, mentre su tutto spicca la ruota panoramica High Roller.

CITY CENTER

Superati i decori Kitsch e le sale fumose, Vegas dà il benvenuto alle linee eleganti e all’aria fresca. Da sempre gli hotel a tema della Strip competono spietatamente fra loro a colpi di stravaganze, ma il CityCenter ha cambiato le regole del gioco. Questa mini città di hotel sofisticati, ristoranti eleganti e boutique raffinate è un trionfo del lusso, la cui classe e il gusto artistico hanno trasformato lo skyline e il panorama culturale della Strip.

PARIS LAS VEGAS

Aspira a evocare l’essenza della Grande Dame con la riproduzione dei suoi monumenti più famosi. Qui sulla Strip troverete tutta l’atmosfera della Ville Lumière, compresi i suonatori di fisarmonica.

VENETIAN E PALAZZO

Ispirato allo splendore della più romantica città italiana, il Venetian è un tripnfo di meraviglie veneziane. il lussuoso resort adiacente, il Palazzo ha aperto i battenti a una clientela sofisticata nel 2008. L’isola al largo del Venetian si raggiunge ai piedi in pochi minuti, ma poette anche concedervi il tragitto in gondola.

WYNN E ENCORE

I gemelli sinuosi e ramati dell’impresario Steve Wynn, il Wynn e l’Encore, non tentano di sedurre con un vulcano in eruzione  una Tour Eiffel, ma si concentrano esclusivamente sulla raffinatezza, presentando anche alcuni elementi dei primi progetti del noto magnate dei casinò: il Wynn richiama lo stile del Bellagio ma è più emozionante, mentre l’Encore ricorda qualche angolo della Costa Azzurra.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.