Ingredienti:
250 g di farina tipo 2; 80 g di birra chiara o acqua frizzante; 50 g di olio extravergine di oliva; 1 pizzico di sale.
Preparazione:
In una ciotola unire la birra (o l’acqua frizzante) e l’olio, aggiungere poco alla volta la farina e il sale e amalgamare gli ingredienti. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato e impastare con le mani fino a ottenere una pasta morbida e omogenea. Far riposare l’impasto in frigo in una ciotola coperta per 25 minuti. Stendere la pasta con il mattarello formando un disco tondo, un po’ più grande dello stampo che si desidera utilizzare. Se si decide di preparare una crostata, tenere da parte una porzione di impasto che servirà per formare la copertura finale (tonda o a strisce come la classica crostata). Si può utilizzare la pasta brisée anche per fagottini ripieni o panzerotti farciti a piacere, da cuocere poi in forno per 20 minuti a 180°C. Per una torta salata si possono utilizzare vari tipi di ripieni e la cottura da prevedere è di 30-40 minuti in forno già caldo a 180°C.
Per la farcia: Come prima cosa preparate una purea di patate che sarà il primo strato del vostro ripieno. Sbollettate l’indivia e delle patate tagliate a dadini, tagliate una cipolla rossa a fette sottili e delle olive. Sopra il primo strato mettete le patate a dadini, l’indivia bella tagliata longitudilmente, la cipolla, le olive e alcune foglie di maggiorana.
Se vi piace ciò che scrivo donate qui: https://bit.ly/3NwKgS5