Ingredienti per 2 persone:
Per la vellutata:
350 g di asparagi; 100 g di patate gialle; 4 cipollotti; basilico fresco q.b.; scorza di 1/2 limone grattugiata; brodo vegetale q.b.; olio extravergine di oliva; sale e pepe q.b.
Per la granola:
100 g di grano saraceno; 50 g di fiocchi d’avena piccoli; 50 g di semi di zucca; 50 g di nocciole; 50 g di semi di girasole; 50 g di semi di lino; 2 cucchiai di tahin; 2 cucchiai di salsa di soia; 1 cucchiaio di sciroppo d’acero; origano fresco q.b.; olio extravergine di oliva; sale q.b.
Preparazione:
Preparate la vellutata. Lavate e pulite le verdure, tagliatele a tocchetti. In una pentola dai bordi alti, insieme a un filo d’olio e un pizzico di sale, appassite i cipollotti. A seguire aggiungete gli asparagi e le patate e rosolate mescolando con cura. Bagnatele con del brodo bollente e cuocetele per 20 minuti circa, fino a quando non si saranno completamente ammorbidite. Aggiungete di sale e di pepe e, se necessario, allungate con dell’altro brodo. A questo punto, frullatele con l’aiuto di un minipimer fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Nel frattempo, dedicatevi alla granola. In una ciotola unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolate energicamente fino a ottenere un composto compatto e modellabile. Distribuitelo su una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di appiattirlo bene. e cuocete a 180°C per 15 minuti. Controllate la vostra granola di tanto in tanto e, per evitare che bruci, giratela con un cucchiaio a metà cottura. A questo punto, componete il piatto. In una ciotola, mettete la crema di asparagi, decoratela con qualche manciata di granola e ultimate con del basilico fresco e della scorza di limone a piacere. Servite calda.
Se volete contribuire alla crescita di questo blog fate un contributo qui: https://bit.ly/3NwKgS5