Ingredienti per 4 persone:
400 g di lenticchie già cotte; 200 g di pomodori cilegini o datterini; 1 peperone roso medio; 1 peperone giallo medio; basilico q.b.; origano fresco q.b.; olio extravergine di oliva q.b.; sale q.b.
Preparazione:
per prima cosa pulite il pomodoro e il peperone, privando quest’ultimo dei semi interni, e tagliate entrambi a pezzi grossolani. Nel bicchiere di un frullatore, unite le lenticchie tenendone da parte 4 cucchiai per la guarnizione insieme alle verdure, un filo d’olio, le erbe aromatiche e un pizzico di sale. Frullate bene il tutto, fino a ottenere una crema liscia, che andrete a distribuire all’interno di una ciotola da portata. Qualora risultasse troppo densa, aggiungete dell’acqua a piacere. Terminate, in superficie, con le lenticchie intere rimanenti, ancora qualche foglia di basilico e di origano. Servite fredda o a temperatura ambiente.
Che buona, non faccio praticamente mai le zuppe fredde ma poteri provare. Oltretutto mi ricordano tanto l’Europa dell’est. 🙂