Oggi, chiamare velocemente i soccorsi, ma anche ricevere sostegno, informazioni legali, consigli utili e la lista dei centri antiviolenza: per le donne vittime di violenze, abusi, maltrattamenti e stalking è più semplice grazie al nostro smartphone. Ecco a voi 3 applicazioni ad hoc:
Siamo Sicure
Patrocinata dal telefono rosa, ha un’interfaccia semplice con quattro tasti. Il tasto rosso attiva allarme sonoro e torcia; l’azzurro fa partire la chiamata d’emergenza; l’arancione invia un sms di richiesta d’aiuto, con la posizione geografica, ai numeri scelti dall’utente; il viola contiene un decalogo di sicurezza con comportamenti e reazioni utili in caso di allarme.
SecurWoman
In abbonamento a 2.88 eurocent al mese, offre una sorta d guardia del corpo virtuale. In una situazione di pericolo basta scuotere per qualche secondo lo smartphone per inviare una segnalazione alla centrale operativa, che prova a contattare chi chiede aiuto.
Shaw
Ha una duplice funzione: da un lato chiama il 112 o il 1522 in caso di necessità; dall’altro offre informazioni legai alle donne, un focus sullo stalking e la lista dei centri antiviolenza presenti sul territorio.