consigli di salute

fermare le vertigini

Le cause delle vertigini posso essere tante: stati infiammatori, cali di pressione, artrosi cervicale, disturbi alla vista e alla circolazione.

Contro l’infiammazione

Le vertigini possono essere dovute all’artrosi cervicale in questo caso, è utile il macerato glicerico di giovani getti di vite canadese, che contrasta l’infiammazione presente nella zona del collo. La cura, da seguire per circa due settimane,consiste in 30 gocce in 2 dita d’acqua, da prendere a stomaco vuoto prima di colazione e di cena. Soprattutto quando sono associate a tensioni muscolari nella zona della nuca e a mal di testa, le vertigini possono essere la conseguenza di uno stato d’ansia. In tal caso, può essere d’aiuto il macerato glicerico di tiglio argentato che, abbassando i livelli di stress, facilità il rilassamento dei muscoli della nuca, sciogliendo le tensioni. Per 2 o 3 settimane, prenderne 30 gocce in 2 dita d’acqua, tre volte al giorno. Quando le vertigini sono collegate all’ansia, sono d’aiuto anche la lavanda e la menta che contribuiscono a migliorare l’equilibrio psicofisico. Lasciare per 10 minuti in un litro d’acqua bollente 20 grammi di fiori secchi del primo rimedio e 40 grammi di foglie secche del secondo, poi filtrare. Bere una tazza d’infuso dopo pranzo o dopo cena per 8-10 giorni.

Per i senior

Dopo una certa età, le vertigini possono essere collegate a un ridotto afflusso di sangue al cervello dovuto al naturale irrigidimento delle pareti dei vasi sanguigni. La tintura madre di ginkgo contribuisce a far rimanere elastiche le pareti di vene e arterie, facendo arrivare al cervello le sostanze di cui ha bisogno attraverso la circolazione del sangue. Per un mese, ne vanno prese 30 gocce in 2 dita d’acqua l mattino a digiuno; questa cura va ripetuta ogni 2/3 mesi.

Se la pressione è bassa

Se le vertigini si manifestano a causa della pressione bassa, è indicato il macerato glicerico di gemme di ribes nero, che dà energia. Per un mese, ne vanno prese 50 gocce in mezzo bicchiere d’acqua prima di colazione in presenza di pressione bassa associata ad artrosi cervicale, il ribes nero e la vite canadese possono essere utilizzati anche insieme.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.