Vi illustro i meravigliosi borghi da vedere in Basilicata.
VALSINNI
Piccolo borgo, al confine tra Basilicata e Calabria. Il monumento più importante è il castello dei Morra, ai cui piedi si snodano i vicoli del borgo medievale, collegati tra loro dai caratteristici “gafii”, passaggi coperti a volta. Molto interessante è anceh la chiesa madre, finemente affrescata. È sede del Parco Letterario Isabella Morra, poetessa.
GERACE
Il modo migliore per visitare questo borgo è passeggiare a piedi nei diversi nuclei in cui è diviso (Borgo Maggiore, Piana, Borghetto e centro storico), attraversando le caratteristiche e strette vie, tra le quali poter ammirare una trentina di chiese.
DA NON PERDERE
Tra le tante chiese, spiccano la cattedrale, la chiesa convento di San Francesco d’Assisi dalle purissime linee gotiche, la chiesa greco-ortodossa di San Giovannello, o la chiesa di Santa Maria del Mastro.