ricette

vellutata di cime di rapa con stracciatella e baccalà

piatto invernale

Ingredienti per 2 porzioni di vellutata:

Per la vellutata:

500 g di cime di rapa pulite; 1 patata media/grande; 1 cucchiaio di olio evo; 1 pizzico di aglio disidratato; sale q.b.

Per guarnire:

200 g di baccalà in tranci già ammollato; foglie di timo q.b.; friselline q.b.; 3 cucchiai di stracciatella pugliese; olio evo q.b.

Preparazione:

Pulire e lavare sotto l’acqua corrente le cime di rapa. Sminuzzare grossolanamente le foglie, aggiungere anche la patata precedentemente pelata e tagliata a cubetti, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di aglio disidratato, un pizzico di sale e circa 700 g di acqua. Chiudere il coperchio e iniziare la cottura. Per la cottura ci vorranno esattamente un 30 minuti (poi vedere voi la cottura esatta in base alla verdura). Una volta cotto tutto immergetevi il frullatore a immersione e frullate fino a creare una vellutata. 10 minuti prima della fine della cottura della vellutata di cime di rapa, in un pentolino scaldare un filo di olio con foglie di timo. Non appena la padella sarà calda aggiujngere i filetti di baccalà e scottarli su tutti i lati. Assemblare il piatto: versare in un piatto fondo la vellutata di cime di rapa, aggiungere i filetti di baccalà le friselline sminuzzate con le mani e i filamenti di stracciatella. Ultimare con un filo d’olio extravergine di oliva ed un pizzico di pepe. 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.