Ingredienti per 8 persone:
1 polpo da 500 g già pulito; 1 foglia di alloro; 1 spicchio d’aglio; 2 grosse cipolle bionde; 4 pomodori ramati; 1 peperone rosso; olo extravergine di oliva; 1 cucchiaino di paprika affumicata; 50 ml di latte; 50 ml di olio extravergine di oliva; 1 uovo; sale.
Versate la farina in una ciotola; in un’altra ciotola sbattere l’uovo con l’olio, latte e sale. versate il composto sulla farina e lavoratelo, in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela con pellicola e fate riposare un’ora. Versate un filo d’olio in una casseruola, unite lo spicchio d’aglio non sbucciato, l’alloro e il polpo ben lavato. Mettete la pentola coperta su fuoco medio-basso e fate cuocere per circa 20 minuti. Spegnete e fate intiepidire il polpo nella sua acqua, scolatelo e tagliatelo a pezzi. Tritate le cipolle, lavate i pomodori, incideteli a croce sulla sommità e tuffateli un minuto in acqua bollente; scolateli, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a pezzetti. Lavate il peperone, eliminate il picciolo, semi e filamenti e riducete in pezzetti. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente e stufate le cipolle per 5-6 minuti; unite i pomodori e dopo 2 minuti i peperoni. Cuocete 5 minuti mescolando spesso, unite polpo, sale, pepe e paprika, cuocete altri 4-5 minuti, spegnete e fate intiepidire. Stendete la pasta in un disco sottile con il matterello e rivestite una teglia di 28 cm di diametro unta con olio, facendo sbordare quella in eccesso. Versate il ripieno sulla pasta, livellatelo e ripiegate sopra la pasta in eccesso. Cuocete la crostata in forno a 180°C per 30 minuti finché la pasta sarà appena dorata. Servitela tiepida.