IL LUNGOMARE
IL VECCHIO PORTO
Lungo privilegiato per una passeggiata, il porto offre delle splendide vedute sulla baia, il centro città, ma anche su yacht e velieri. I “Pointus”, tipiche imbarcazioni utilizzate per la pesca, propongono ogni mattina il loro pescato al mercato del pesce. Il porto è il punto di partenza di numerose escursioni in barca alla scoperta delle splendide coste.
GIARDINI BONAPARTE
Posizione panoramica, sulla baia ed il porto vecchio, con 20.000 m° di giardino e la statua dell’arcangelo Raffaele. La parte centrale è una grande piazza con un’area giochi per i bimbi.
PASSEGGIATA DEI BAGNI
Questa passeggiata che portava il nome di “Terrasse des Bains” è stata realizzata tra il 1880 e il 1882. Possiamo considerare che segna l’inizio dell’era turistica a Saint-Raphaël con la presenza del Casinò dei giochi.
PASSEGGIATA BEAURIVAGE
L’area di Beaurivage è uno spazio verde affacciato sul mare e propizio all’oziosità. È il punto di partenza per la vela leggera e per i giochi nautici.
PORTO SANTA LUCIA
Porto turistico per eccellenza, le banchine dove bars e ristoranti si susseguono di fronte alle barche, sono propizie a delle piacevoli passeggiate o semplicemente per ristorarsi. All’estremità Est del Porto, inizia il sentiero del litorale per gli amanti delle escursioni.
BELLE ÉPOQUE
NASILICA NOTRE-DAME DE LA VICTOIRE
Questo edificio è rappresentativo dello stile romano bizantino in voga alla Belle Époque.
HOTEL EXCELSIOR
Questa villa, ispirata dallo stile del Palladio, è l’opera di Pierre Aublé.
VILLA ROQUEROUSSE
La villa offre un bell’esempio di architettura dell’Art Nouveau. la profusone della decorazione vegetale è completata armoniosamente da un giardinetto urbano.
LE MÉDITERRANÉE
Questa residenza turistica dalla splendida architettura d’ispirazione Vittoriana, è stata aperta nel 1914 con il nome Hotel della spiaggia.
LES PALMIERS
Quest’incantevole villa associa gli elementi del rinascimento, gotici e classici, in un eclettismo tipico delle residenze più belle della Costa Azzurra.
ITINERARIO AD ANELLO DEL PLATEAU NOTRE DAME
Il visitatore curioso e attento potrà ammirare i sontuosi edifici del 1880 fino al 1915: la Home Harmènien, la villa aublé, la villa Stylosas e la villa Montjoie sono alcuni esempi delle numerose e audaci emergenze architettoniche di quest’epoca.
CULTURA IN CITTÀ
CHIESA ROMANICA
Fortificato da mura del XII secolo con la sua torre di guardia del XIV secolo. Bassorilievi del Medioevo all’interno et cripta dell’epoca carolingia. Veduta panoramica dalla torre alta 22 metri. Monumento storico gratuito, entrata dal museo della preistoria.
MUSEO DELLA PREISTORIA E DELL’ARCHEOLOGIA SOTTOMARINA
Il museo ospita delle collezioni provenienti dal patrimonio archeologico locale, e rari oggetti provenienti da scavi sottomarini. Ingresso gratuito.
MUSEO LOUIS DE FUNÈS
Entrata 6 euro; biglietto di gruppo 4 euro persona; visite guidate 10 euro a persona, incluso l’ingresso al museo; Ingresso gratuito per chi ha meno di 18 anni, per gli studenti fino a 26 anni, e per i disoccupati.
MUSEO DIGITAL MICRO-FOLIE
Nel cuore di Micro-Folie, il Museo digitale offre una selezione di 400 tesori provenienti da 12 principali istituti nazionali. Sala Marcel Pagnol l Centro Culturale.