Ingredienti:
Per la base:
80 g di burro; 90 g di zucchero bianco semolato; 2 uova; 1 cucchiaino di estratto di vaniglia; 100 ml di caffè espresso; 150 g di farina tipo 1; 100 g di farina di grano saraceno; 1 bustina di polvere lievitante.
Per la copertura:
60 g di farina di grano saraceno; 40 g di zucchero semolato; 1 pizzico di sale marino; 40 g di burro freddo a dadini; 40 g di mandorle a lamelle; zucchero a velo.
Preparazione:
Preparate la copertura croccante: mettete la farina, il burro, lo zucchero semolato e il sale in una ciotola e strofinare il burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le mandorle, incorporatele e ponete da parte. Preparate la torta. Preriscaldate il forno a 175°C. Rivestite con carta da forno la base di una tortiera di circa 20 cm di diametro con fondo rimovibile. Montate per un paio di minuti con le fruste elettriche il burro e lo zucchero finché non saranno soffici e spumosi. Aggiungete un uovo e fatelo completamente incorporare; fate lo stesso col secondo uovo, continuando a montare. Aggiungete l’estratto di vaniglia e il caffè e mescolate bene. Setacciate le farine e il lievito insieme, versate il tutto nella ciotola con il composto umido e incorporate. Versate il composto nella tortiera e livellatelo con una spatola. Cospargete la superficie con il composto alle mandorle uniformemente. Infornate e fate cuocere per 45-50 minuti, fino a quando la parte superiore non sarà dorata e inserendo uno stecchino al centro della torta lo estrarrete pulito. Sfornate e fate raffreddare leggermente prima di sformare su una gratella. Quando la torta sarà completamente fredda, spolverate con lo zucchero a velo.