viaggi

Copenaghen

capitale nordica

Copenaghen è una città che invita a star bene. Dimentica le guide turistiche, segui il tuo cuore. Castelli, canali, musei ci sono molte ragioni per visitare la capitale danese. Ma forse il motivo migliore è che Copenaghen ti invita semplicemente a divertirti e star bene. Il parco Tivoli e il canale Nyhavn sono due attrazioni magiche che potrai scoprire seguendo il tuo cuore. Pranza in un ristorante baciato dal sole sulle sponde del Canale di Nyhavn, lasciando vagare lo sguardo fra i pennoni delle vecchie golette e ascoltando musica jazz. O visita il Tivoli, dove potrai seguire uno spettacolo di pantomima all’aperto e gustare la cucina nordica in un bel ristorante immerso tra le aiuole ben curate.

Primo giorno

Inizia la tua visita di Copenaghen con un giro in battello sui canali storici che attraversano la città. Si parte dal Canale Nyhavn e si passa, fra l’altro, accanto al simbolo della città la statua della Sirenetta. Tornati a Nyhavn potrai pranzare con vista sulle vecchie golette e, subito dopo, fare una breve passeggiata fino al magnifico palazzo rococò di Amalienborg, in cui risiede la regina danese. Prima di pranzo, corri a vedere il cambio della guardia, che si svolge ogni giorno alle 12. Il fascino della monarchia si assapora anche nel Castello di Rosenborg, nel cuore del Giardino del Re. È un luogo fiabesco, con arredi antichi e preziosi e vi sono custoditi gli splendidi gioielli della Corona. In estate il parco è un paradiso verde e anche qui, come in molti altri parchi e in tanti luoghi della città, si svolgono festival e concerti, appuntamenti che rendono Copenaghen, tutto l’anno, una delle destinazioni scandinave più vivaci e piacevoli. Se hai ancora un po’ di tempo, visita le Scuderie Reali al Palazzo di Christiansborg: qui ci sono i cavalli della Guardia Reale e carrozze di 300 anni fa. Di sera, mantieni lo stile regale: cena con piatti gourmet di ispirazione nordica. Oppure prova uno degli ottimi ristoranti e bistrot della città.

Secondo Giorno 

Una passeggiata lungo le strade pedonali del centro storico ti farà scoprire boutique, gallerie e caffè, ma anche belle piazze adorne di fontane attorniate da ristoranti, come Gråbrødretorv e Amagertorv. Su quest’ultima troverai negozi monomarca dei grandi classici del design danese come Royal Copenaghen e Georg Jensen. Per pranzo, scegli uno dei ristoranti che servono gli smørrebrød, i sandwich aperti, prima di andare al Tivoli, uno dei parchi di divertimento più antichi del mondo, proprio nel cuore della capitale. Troverai aiuole fiorite, ottimi ristoranti e intrattenimento per tutta la famiglia. Il programma quotidiano degli spettacoli spesso comprende parate, fuochi d’artificio e concerti all’aperto. Se deciderai di trascorrere la serata in giro per locali, puoi optare per uno dei jazz club della città come jazzhus Montmatre e The Standard Copenaghen, con un’eccellente offerta musicale e un’ottima cucina.

Una città vivibile

Salta in sella a una bici e scopri una delle città più vivibili al mondo, con parchi verdi, canali in cui fare il bagno e una delle scene gastronomiche più creative d’Europa. Qualunque sia la stagione e qualunque cosa tu decida di fare, niente è meglio che scoprire la capitale in bicicletta, percorrendo in tutta calma le pittoresche strade della città.

Dalle biciclette alle borse, dagli occhiali da sole agli accessori per la bici: l’azienda danese Velorbis mette le ruote a Copenaghen http://www.velorbis.com

Pedala lungo la spiaggia urbana di Copenaghen, un nastro di sabbia di 5km arricchito oggi da un capolavoro di design: il pianeta blu, uno degli acquari più grandi d’Europa http://www.denblaaplanet.dk

Esplora le vie d’acqua della città su un kayak! Non serve esperienza per pagaiare da un canale all’altro e ammirare i tanti monumenti sulle sponde. Si può anche partecipare a tour guidati comodamente seduti sul kayak.

Gusta il classico smørrebrød danese, una fetta di pane di segale ricca di frutti di mare, salumi o altro ancora. uno dei maghi dello smørrebrød è Adam Aamanns: il suo locale è vicino alla Galleria Nazionale. http://www.aamanns.dk

Trova il tuo stile fra i produttori indipendenti di Elmegade e Jægersborggade nel vivace quartiere di Nørrebro. Per gli indirizzi degli atelier degli artisti, visita il sito http://www.cphmade.org

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.